Semplicemente Passioni forum

Gizzeria

Provincia di Catanzaro

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Isabel
        Mi piace   Non mi piace
     
    .

    User deleted


    Gizzeria

    gizzeria

    - Info -

    Gizzeria è un comune italiano di 4.365 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. È situato a 630 m s.l.m., abbarbicato sui pendii della valle del torrente Casale e sotto il colle Micatundo.

    Storia

    Gizzeria sorge a poco più di 600 metri di altitudine sul colle Micatundo e si affaccia sul Golfo di Sant’Eufemia: il territorio comunale giunge sin sulla costa, nella località turistica nota come Gizzeria Lido. La Storia di Gizzeria ci rimanda agli albori dell’umanità, a giudicare dagli insediamenti dell’Età del Ferro rinvenuti a seguito di importanti campagne di scavi archeologici. Il toponimo Gizzeria deriverebbe secondo alcuni da un’espressione greca indicante la prossimità di un corso d’acqua: qui, infatti, ne scorrono ben tre, il Casale, il Tridattoli e lo Zinnavo. Nel medioevo passò dai bizantini ai saraceni e da questi ai normanni ed infine, agli inizi del ‘500, divenne una colonia albanese. Una delle attrattive turistiche principali di Gizzeria è il suo territorio collinare, con produzioni di vite, ulivo, agrumi e cereali, contornati dagli alberi sempreverdi della Foresta del Mancuso. Molto caratteristico è anche il laghetto detto ‘Maricello’, una laguna poco profonda originatasi a seguito di forti eventi sismici nel XVII secolo. Il turismo di Gizzeria è però indissolubilmente legato al turismo balneare: a Gizzeria Lido troverete circa 10 km di spiagge in gran parte libere, dove fare il bagno nelle acque limpide del Golfo di Sant’Eufemia e prendere il sole in una cornice naturale di grande fascino.


    Storia

    - Info -


    chiesasgbattista1
    Chiesa S G Battista
    Gizzeria, pur essendo parte di un comprensorio archeologico di notevole importanza, non vanta origini remote che si perdono nella notte dei tempi. Le sole notizie certe della prima costituzione del paese non vanno al di là del periodo bizantino. Molto controversa è anche l’etimologia del toponimo. La forma Izaria è, invece, da ricondurre alla migrazione albanese. In epoca normanna il nome era stato Yussaria. Da Izaria derivò successivamente Jzaria (1510), poi mutatosi in Jazzaria o Jizzeria. Il nome attuale è in uso dal 1753. La storia del paese, dopo la distruzione da parte dei Saraceni, avvenuta verso la fine dell’anno mille, è centrata prevalentemente sul monastero greco di San Nicola, un piccolo agglomerato di pochi abitanti, alloggiati per lo più in pagliai ed abituri. Il cenobio che sorgeva su un terreno appartenente ai Cavalieri di Malta, ha avuto dapprima una sua vita autonoma, durata fino a quando Roberto il Guiscardo, latinizzandolo, lo concesse alla famosa abbazia benedettina di S. Eufemia. Intorno a questa comunità si è sviluppato, pertanto, il primo nucleo dell’abitato di Gizzeria, un paese che non avrebbe avuto un ulteriore sviluppo se non fosse stato, rinvigorito dall’apporto di profughi albanesi venuti nell’Italia meridionale per domare la rivolta dei baroni calabresi. Furono questi soldati a rifondare tra il 1448 e il 1450 Gizzeria e numerosi altri paesi della provincia di Catanzaro. Dalla costituzione in “universitas”, tra il 1558 e il 1574, la sua storia non offre per secoli elementi di particolari novità. Solo alla fine del ‘700 il paese sembra scuotersi dal torpore riservando una buona accoglienza ai reparti dell’esercito rivoluzionario, salvo poi a ricredersi nel 1806 quando Gizzeria accolse a fucilate quei francesi che dovevano rimanervi per tre anni. Nel 1848 è segnalata la presenza di diversi gizzerioti nella battaglia dell’Angitola, nel corso della quale avrebbero dato una buona prova del loro valore contro le milizie borboniche. Anche una cellula mazziniana prosperò nel paese, animata precipuamente da Antonio Miceli e da Alessandro Toja che ritroveremo tra i Mille di Garibaldi sbarcati a Marsala. Le vestigia di tale percorso storico sono costituite dagli edifici di culto e dai pochi palazzi medio-alto borghesi, con qualche ricerca di ornamentazione ricalcante moduli neoclassici. Sono di qualche interesse la Chiesa dell’Annunziata e quella parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. Gli Albanesi avevano portato nelle nuove terre, assieme alla lingua, le loro tradizioni, i loro costumi, i loro usi. La comunanza con altre famiglie venute da altre zone della Calabria, in particolare dopo i due disastrosi terremoti del 1638 e del 1783, gli scambi commerciali, le relazioni, i matrimoni con gente dei paesi vicini, modificarono notevolmente il carattere della popolazione, preparando la progressiva scomparsa dell’idioma. Oggi la traccia del tessuto sociale arbresh rimane solo in qualche parola e, con qualche variante, nel tradizionale costume femminile, ormai quasi scomparso. Durante il fascismo, il territorio di Gizzeria venne ridotto notevolmente a vantaggio del nuovo comune di S. Eufemia Lamezia, voluto da Mussolini dopo la bonifica dei terreni paludosi della piana. Nel secondo dopoguerra la popolazione di Gizzeria, come tutti i piccoli comuni dell’ interno della regione, ha subito una notevole flessione a seguito del massiccio flusso migratorio verso l’Europa, le Americhe, l’Australia e le città del triangolo industriale.


    iconasgiovanni
    Icona S.Giovanni

    sangiovannibattistas
    San Giovanni Battista

    ssannunziata
    Chiesa SS. Annunziata

    torrecaposuvero

    utroo
    Foto di NIKO1971

    vfKZW
    Torre Caposuvero Foto di NIKO1971

    campoienzo
    Campoienzo

    gizzeriapanorama5
    Panorama

    laghilavota

    laghilavota2
    Laghi La Vota



    Personalità legate a Gizzeria
    • Alessandro Toia, garibaldino

    Edited by terryborry - 26/6/2012, 10:12
     
    .
  2. Isabel
        Mi piace   Non mi piace
     
    .

    User deleted


    Torre di Capo Suvero o dell'Ogliastro

    UOAVN

    - Info -

    «Torre Capo Suvero (sec. X) a pianta circolare tutta scarpa, con interno quadrato. Il raggio della base è 5,25 metri; quella che sembra una rampa, è un mucchio di pietre cadute dal primo piano del lato mare. è stata spaccata dal terremoto del 1638 che causò la morte del torriero e del suo aiutante, tuttavia ancora sfida il tempo. Aveva una capienza di tre uomini ed era in servizio ancora nel 1820 come posto telegrafico».


    Torre Santa Caterina


    wmBx2

    «Torre di Santa Caterina (sec XV) a base troncoconica, con scarpa cieca divisa dal corpo cilindrico da una risega, probabilmente lasciata durante il rifacimento di questa parte crollata. Ha l'ingresso a monte, al primo piano raggiungibile con scaletta esterna retrattile, con sopra una bella caditoia per la difesa piombante. Le altre caditoie sono distrutte. Sorge su un'altura, l'ex capo Condurro che dominava il lago Maricello. A sud-est della torre abbiamo la frazione di Mortella e Gizzeria Lido; al perfetto nord di quest'ultima abbiamo La Presa, frazione montana di Gizzeria».
     
    .
1 replies since 6/10/2011, 09:38   121 views
  Share  
.