Semplicemente Passioni forum

Musei di Lamezia Terme

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Utente
    Posts
    35,260
    Reputation
    +346
    Location
    CATANIA (SICILIA)

    Status
    Offline

    © Impostazione sotto Copyright dell'Isabel Forum - Telenovelas Italiane

    Musei di Lamezia Terme


    Museo Diocesano di Lamezia Terme e Nicastro

    - Fonte -


    nicastr3
    Il museo, fortemente voluto dal vescovo Vincenzo Rimedio ed allestito da Natale Proto, è stato inaugurato il 18 aprile 1998 e con i suoi reperti contribuisce a documentare le vicende della diocesi e l'evoluzione del modo di porsi dell'arte sacra. Il modulo espositivo ed il racconto che ne scaturisce rivelano dovizia e livelli di esplicitazioni di fede e di valenze estetiche. Mons. Rimedio con stringente dichiarazione così definisce questa compiuta opera: "Il museo è documentazione interessante di memoria, di spiritualità, di arte e di cultura; è una rassegna di quanto più bello ci è stato tramandato". Nel vestibolo sono esposti messali, paramenti e ritratti di alcuni vescovi. Nel corridoio spicca un cofanetto in avorio (sec. XII) di fattura arabo-sicula, bracci reliquari di San Giovanni Battista e di Stanto Stefano (sec. XV), uno scrigno in madreperla (sec. XVII), arredi sacri di argentieri napoletani. La statuaria è presente con una Madonna della Grazia (sec. XV) di Domenico Gagini, il gruppo della Vergine e l'Annunziatore. Di rilievo anche la "Pala della Veterana. Nella sala centrale sono esposti un San Francesco d'Assisi attribuito a Mattia Preti, un'Assunta della scuola di Carlo Maratta e dipinti di Francesco Colelli (1738), noto pittore locale. Da menzionare un drammatico Crocefisso processionale, un San Michele Arcangelo, una grande ed interessante tela del 1854 che rappresenta San Vincenzo e la città.





    Ecomuseo Luogo della memoria

    - Fonte -


    memoria2
    In sette sale della casa di rione Patelle, risalente al secolo XIX, di proprietà degli antenati dell’ideatore del Museo Umberto Zaffina, sono raccolti quasi mille oggetti, propri dell’arredo familiare. L’esposizione è divisa per gruppi tematici (stanza da letto, cucina, lavori agricoli, artigianato e una piccola biblioteca contenente archivi, fototeca e i documenti cartacei della raccolta) e rappresenta un recupero fondamentale della più tipica tradizione sambiasina. Foto, libri, arredi, ridanno vita al passato per una visione reale della vita e della cultura di un tempo. Poco distante dall’edifico principale si può visitare il laboratorio tessile dove, con i telai in legno, alla maniera antica, si tenta di riportare in vita una delle attività più antiche e nobili del territorio lametino da sempre connotato da intraprese manufattiere.


    Edited by Simona s - 15/8/2013, 12:01
     
    .
  2.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Utente
    Posts
    35,260
    Reputation
    +346
    Location
    CATANIA (SICILIA)

    Status
    Offline

    © Impostazione sotto Copyright dell'Isabel Forum - Telenovelas Italiane

    Museo Etnografico dei Mestieri

    - Fonte -


    Lamezia%20Terme

    Il Museo Etnografico dei Mestieri sito in piazza Bovio rappresenta una utile mappa di conoscenza e di riferimento per quanti intendono entrare a far parte della cultura materica del luogo. Le precise testimonianze di alcuni superstiti artigiani dell'area nicastrese hanno consentito di ricostituire le botteghe attraverso il recupero degli antichi attrezzi dei mestieri, fabbricati un tempo dagli stessi artigiani con le loro mani o, al più, con l'aiuto di macchine molto rudimentali. Una speciale documentazione dunque che, con la pazienza e tenacia tipiche del calabrese, ripropone, tramite riproduzione, l'ambiente, l'atmosfera e l'oggettistica delle botteghe di un tempo. Falegnamerie, segherie, forge, officine di fabbro febbraio ed ancora i Fonditori, i Conciapelli, u Pignataru, u Siggiaru, u Sillari u'mbastaru, u ILndiaru, u Cistaru, u Rutaru, u Curdaru, u Custullaru, u Scarparu e poi i famosi Maistri: maistri e tilari e frangia, e ricami a mano, de cuculli, di 'mbustini e di gunnelli (gli accessori più complicati del costume della "Pacchiana").Tutti i ragazzi andavano a lu maistru per imparare almeno un mestiere e aprire bottega, e le ragazze frequentavano le maistre o comunque perché conoscere cucito e ricamo era considerato dote indispensabile ad una donna. Il Museo Etnografico dei mestieri di Lamezia Terme dedica attenzione anche al dialetto: su molti degli oggetti esposti infatti è affisso un cartellino che ne indica il nome secondo la portata dialettale. Visitare questo Museo, con oggetti che testimoniano le abitudini, le usanze e le tradizioni delle popolazioni locali, può voler dire superare barriere linguistiche, religiose, razziali e diventare presenza attiva del luogo dove il turista trascorre un periodo di vacanza motivata.


    Edited by Simona s - 15/8/2013, 12:02
     
    .
  3.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Utente
    Posts
    35,260
    Reputation
    +346
    Location
    CATANIA (SICILIA)

    Status
    Offline

    © Impostazione sotto Copyright dell'Isabel Forum - Telenovelas Italiane

    Museo Archeologico Lametino

    - Fonte -


    etaromanaP

    Il Museo Archeologico Lametino è sito al primo piano del complesso Monumentale del San Domenico. Sabato 13 febbraio 2010 è stato inaugurato il nuovo Museo Archeologico, dopo il trasferimento nel complesso monumentale del San Domenico presentato nelle settimane scorse. La riapertura del museo archeologico rappresenta il raggiungimento di un obiettivo importante dell'Amministrazione comunale di Lamezia Terme, che risponde al bisogno di recupero dell'identità del territorio attraverso le tracce e i segni riscoperti del suo passato più lontano. Il risultato raggiunto è frutto del proficuo rapporto di collaborazione dell'Amministrazione negli ultimi anni con la Sovrintendenza per i beni archeologici della Calabria. L'attuale Soprintendente, dottoressa Simonetta Bonomi, ha del resto ricordato, in un recente incontro col Sindaco, che la legislazione vigente in materia di beni culturali fa della valorizzazione del patrimonio materia concorrente tra Stato ed Enti locali, e che la realizzazione di un nuovo allestimento museale all'interno di un edificio storico di per sé carico di significati come il S. Domenico, che racconta un pezzo di vita della nostra città, è il modo migliore di presentare alla comunità lametina il complesso dei reperti recuperati nel corso del tempo, legandoli alla storia del territorio. Nel medesimo incontro col Sindaco il dott. Roberto Spadea, direttore archeologo dell'area lametina, che sta curando il nuovo allestimento, ha anticipato che saranno molte e significative le novità del nuovo Museo, dalla pannellistica arricchita nel numero e nei contenuti per far spazio a tutti i materiali rinvenuti nel territorio e alle novità maturate in scavi e ricerche dell'ultimo decennio, alla forte impronta didattica della sezione preistorica. La nuova sede del Museo, al primo piano del Complesso Monumentale, molto più ampia e imponente della precedente, è stata restaurata proprio per essere resa idonea ad ospitare il nuovo allestimento ed ha richiesto un lavoro molto impegnativo e delicato per renderla idonea ad accogliere e conservare nel rispetto delle misure di sicurezza necessarie, reperti archeologici di grande valore di proprietà dello Stato. Per settimane è stato svolto un intenso lavoro, per dare attuazione alle direttive della Sovrintendenza archeologica regionale recepite dall'Ufficio territoriale lametino, in piena sinergia con l'Ufficio Beni culturali, con l'Area tecnica del Comune di Lamezia Terme, e con la professoressa Giovanna De Sensi Sestito, delegata del sindaco Gianni Speranza per le Attività culturali. I fondi impegnati per l'intera operazione ammontano a circa 400 mila euro; quelli necessari per il trasferimento, nel quale ha profuso grandi energie l'Associazione archeologica lametina, sono stati attinti dal bilancio regionale, e da quello comunale; col contributo dei fondi POR si sono potute affrontare le spese per gli adeguamenti strutturali, gli impianti tecnici, per il nuovo allestimento e per le forme diversificate di comunicazione che si stanno realizzando. E' una grande opportunità l'apertura del nuovo Museo Archeologico Lametino, che va ad inserirsi a pieno titolo nella rete dei Musei archeologici della Calabria, per l'importanza dei reperti che custodisce, tutti quelli del territorio, e dunque per il loro essenziale valore culturale di segni e testimonianze di millenni di storia della Piana di Sant'Eufemia. L'ampiezza degli spazi consente l'articolazione della nuova esposizione in tre sezioni distinte: Preistoria, Età classica, Età medievale. Preistoria. La sezione preistorica, dedicata allo studioso nicastrese Dario Leone, documenta la frequentazione umana in Calabria fin dai tempi remotissimi. Nelle sue vetrine sono esposti i più antichi strumenti utilizzati dai primi cacciatori paleolitici che abitarono la regione. Inoltre sono esposti i segni della presenza di agricoltori neolitici nella Piana Lametina (Casella di Maida, Acconia, San Pietro Lametino), a partire da 7500 anni fa. Età Classica. Le più antiche testimonianze archeologiche di età greca, sporadiche, ma interessanti, appartengono al VII secolo a.C. e sono costituiti da frammenti ceramici, raccolti in località Sansinato, sull'istmo Lamezia- Catanzaro, che attestano l'utilizzazione dell'istmo quale via di comunicazione più breve e più comoda tra i mari Ionio e Tirreno. Ma le vetrine della sezione classica illustrano principalmente i rinvenimenti archeologici, epigrafici e monetali relativi a Terina, splendida subcolonia di Crotone, la cui realtà urbana è stata individuata nell'area di Santa Eufemia Vetere, dove dal 1997 la Soprintendenza della Calabria conduce ricerche sistematiche. Età Medievale. La sezione medievale finora dedicata prevalentemente al Castello di Nicastro, che ha origine normanna, si arricchisce dei reperti dell'Abbazia di S. Maria di S. Eufemia recuperti nella campagna archeologica del 2006. Nelle vetrine sul Castello è esposta una selezione del materiale più significativo rinvenuto durante le campagne di scavo archeologico condotte dalla Soprintendenza Archeologica della Calabria dal 1993 in poi. La scelta dei pezzi, disposti nelle vetrine secondo un criterio strettamente cronologico, intende mostrare l'attestarsi nell'area della fortezza di una frequentazione continua dall'età bizantina e normanna all'età moderna. Altre vetrine illustrano i risultati delle indagini compiute nell'Abbazia Benedettina di Santa Eufemia, edificata tra il 1062 ed il 1065 da Roberto il Guiscardo sui resti di un antico monastero bizantino, con una campionatura dei materiali ceramici frammentari recuperati con la recente campagna di scavi e l'esposizione di altri reperti provenienti dall'Abbazia.


    Edited by Simona s - 15/8/2013, 12:03
     
    .
2 replies since 13/11/2011, 21:59   62 views
  Share  
.