Semplicemente Passioni forum

Maissana

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Vice-Admin
    Posts
    77,658
    Reputation
    +287
    Location
    Gozzano NOVARA

    Status
    Anonymous

    Maissana

    LVDBz4w

    - Info -

    Maissana (Maissànna in ligure) è un comune italiano di 659 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

    Geografia fisica

    Il territorio di Maissana è situato nell'alta val di Vara lungo la sponda destra del fiume Vara. Il comune è costituito, oltre che dal capoluogo Maissana, dalle dieci frazioni di Campore, Cembrano, Chiama, Colli, Disconesi, Ossegna, Salterana, Santa Maria, Tavarone e Torza per un totale di 45,43 km2.Confina a nord con il comune di Varese Ligure, a sud con Casarza Ligure (GE), Castiglione Chiavarese (GE) e Carro, ad ovest con Varese Ligure, Ne (GE), Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese e ad est con Varese Ligure e Carro.

    muqfqug
    Scorcio del centro
    storico di Maissana
    Storia
    Secondo studi effettuati sul territorio, il borgo di Maissana e le rispettive frazioni furono abitate molto probabilmente dalla tribù dei Lapicini, popolo dei Liguri localizzato tra i paesi costieri di Moneglia e Sestri Levante ed l'entroterra sestrese, particolarmente abili nell'estrazione e lavorazione della pietra locale (lapis), ardesia e arenaria soprattutto.
    Intorno al 205 a.C. fu proclamato municipio dell'Impero romano entrando a far parte della nona regione romana; è di questo periodo storico l'eccezionale ritrovamento di alcune monete romane risalenti, secondo gli studi, dell'epoca imperiale di Claudio e Nerone. Secondo gli studi dello storico Agostino Giustiniani, ampiamente documentati nella sua descrizione della Liguria del 1537, per il territorio Maissana passava un ramo dell'antica via Romea che dalla zona costiera di Sestri Levante, e risalendo la val Petronio costeggiando il torrente omonimo passando per l'attuale Castiglione Chiavarese, consentiva il raggiungimento delle odierne località e frazioni del territorio maissanese quali Fasciette, Costa di Salterana, Torza; la strada, dividendosi in due biforcazioni, raggiungeva quindi il parmense e l'Appennino ligure passando per Varese Ligure o ritornava verso ovest e quindi in val Graveglia nel genovese.
    In epoca feudale fu dominio degli Estensi e, in seguito, della famiglia Malaspina così come sancì il diploma imperiale di Federico Barbarossa, datato al 29 settembre 1164, anche per altri paesi dell'alta val di Vara. La comunità religiosa della Plebs de Varia, comprendente oltre Maissana anche Varese Ligure, fu invece legata all'arcidiocesi di Genova già dal 1031, a differenza di altri borghi della valle e della costa levantina che, di fatto, furono assoggettati al potere spirituale della diocesi di Brugnato.
    La proprietà sul feudo di Maissana passò quindi ai Fieschi, conti di Lavagna, che in località Lagorara edificarono un castello. Il territorio seguì pertanto le sorti della famiglia fliscana fino al 1547 quando, a seguito della celebre congiura di Gianluigi Fieschi, le proprietà passarono nelle mani dei Doria e quindi indirettamente alla Repubblica di Genova. Quest'ultima inglobò il feudo maissanese nella podesteria di Castiglione Chiavarese, all'interno del capitaneato di Chiavari.
    Nel 1797 con la dominazione francese di Napoleone Bonaparte rientrò dal 2 dicembre nel Dipartimento dell'Entella, con capoluogo Chiavari, all'interno della Repubblica Ligure. Dal 28 aprile 1798 con i nuovi ordinamenti francesi, Maissana rientrò nel VI cantone, come capoluogo, della Giurisdizione del Gromolo e del Vara e dal 1803 centro principale del VII cantone del Gromolo nella Giurisdizione dell'Entella. Annesso al Primo Impero francese dal 13 giugno 1805 al 1814 venne inserito nel Dipartimento degli Appennini.
    Nel 1815 fu inglobato nel Regno di Sardegna, secondo le decisioni del Congresso di Vienna del 1814, e successivamente nel Regno d'Italia dal 1861. Dal 1859 al 1926 il territorio fu compreso nel VII mandamento di Varese del circondario di Chiavari della provincia di Genova; il comune, con l'istituzione nel 1923 della provincia della Spezia, fu inglobato in quest'ultima amministrazione provinciale.
    Una successiva modifica ai confini comunali si verificò nel 1937 quando, con Legge n° 81 del 18 gennaio, la frazione di Statale passò dall'ente comunale di Maissana all'odierno comune di Ne in provincia di Genova.
    A partire dagli anni cinquanta e sessanta del Novecento il comune ha vissuto uno spopolamento sempre più crescente per il trasferimento degli abitanti verso i paesi del primo entroterra e della costa come Sestri Levante, dove le principali occupazioni erano impiegate nei cantieri navali della Fincantieri di Riva Trigoso o della Fabbrica Italiana Tubi sempre nel sestrese; solo più recentemente si sta verificando una sorta di "ripopolamento" degli antichi borghi e nuclei del territorio maissanese.
    Dal 1973 al 31 dicembre 2008 ha fatto parte della Comunità Montana dell'Alta Val di Vara e con le nuove disposizioni della Legge Regionale n° 24 del 4 luglio 2008, in vigore dal 1º gennaio 2009, ha fatto parte della Comunità Montana Val di Vara, quest'ultima soppressa con la Legge Regionale n° 23 del 29 dicembre 2010 e in vigore dal 1º maggio 2011.

    Monumenti e luoghi di interesse
    • Santuario della Madonna del Buon Consiglio
    • Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
    • Ponte cinquecentesco
    • Mulino Calzetta
    • Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo nel capoluogo di Maissana
    • Oratorio di Santa Maria Maddalena nel capoluogo di Maissana
    • Santuario Crocetta di Nostra Signora di Montallegro nel capoluogo di Maissana.
    • Chiesa parrocchiale di San Lorenzo nella frazione di Campore.
    • Oratorio di Santa Caterina d'Alessandria nella frazione di Campore.
    • Cappella di San Bernardo nella frazione di Campore.
    • Chiesa parrocchiale di San Martino nella frazione di Cembrano.
    • Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo nella frazione di Chiama
    • Chiesa di Nostra Signora della Visitazione nella frazione di Colli.
    • Chiesa parrocchiale di San Pasquale nella frazione di Disconesi.
    • Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo nella frazione di Ossegna.
    • Chiesa di Santo Stefano nella frazione di Salterana.
    • Chiesa di Santa Maria Assunta nella frazione di Santa Maria
    • Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore nella frazione di Torza.
    • Esposizione di minerali e reperti archeologici.

    Siti archeologici
    Il sito archeologico di Valle di Lagorara, percorso dal torrente omonimo, è un'area situata a circa 750 m sul livello del mare lungo una fascia tra il rio Lagorara e il versante occidentale del monte Scogliera. I diversi studi e scavi, effettuati tra il 1988 e il 1995 dalla Soprintendenza Archeologica della Liguria, hanno portato alla luce quella che, di fatto, è una miniera di diaspro a cielo aperto e di grandi dimensioni. Sono state localizzate due principali aree di estrazione, oltreché due ricoveri o ripari sul versante opposto rispetto alla zona di estrazione e alcuni reperti come schegge di scarto, frammenti di percussori e vari oggetti in ceramica.
    Nei successivi studi, effettuati dopo gli eccezionali ritrovamenti, e monitorati dal dottor Roberto Maggi con l'ausilio del personale del museo archeologico di Chiavari, si è potuto stabilire che il materiale estratto era semilavorato e molto probabilmente destinato ad altri siti per la definitiva lavorazione. Le datazioni radiocarboniche, compiute per i materiali ritrovati, hanno altre sì confermato che il sito potrebbe collocarsi in un periodo tra il 3500 a.C. e 2000 a.C..

    Eventi
    • Festa della Madonna del Carmine, il 20 luglio, nel capoluogo di Maissana.
    • Festa di san Bartolomeo, il 24 agosto, nel capoluogo di Maissana.
    • Festa del Ringraziamento, la seconda domenica di settembre, nel capoluogo di Maissana.
    • Festa di Nostra Signora della Misericordia, il 1º maggio, nella frazione di Campore.
    • Festa di san Lorenzo, il 10 agosto, nella frazione di Campore.
    • Festa di san Bartolomeo, il 21 agosto, nella frazione di Campore.
    • Festa di san Pellegrino, la prima domenica d'agosto, nella frazione di Cembrano.
    • Festa di san Martino, l'11 novembre, nella frazione di Cembrano.
    • "Estate cembranese", nel periodo estivo, nella frazione di Cembrano.
    • Festa di san Luigi Gonzaga, la domenica successiva al 21 giugno, nella frazione di Chiama.
    • Festa di Nostra Signora della Visitazione, il 31 luglio, nella frazione di Colli.
    • Festa di san Nicola, il 15 settembre, nella frazione di Colli.
    • Festa di Nostra Signora di Lourdes, il 4 settembre, nella frazione di Disconesi.
    • Festa di san Pasquale, la domenica successiva al 16 maggio, nella frazione di Disconesi.
    • Festa di sant'Isidoro, il 15 maggio, nella frazione di Ossegna.
    • Festa di sant'Antonio, il 13 giugno, nella frazione di Ossegna.
    • Festa di san Michele arcangelo, il 29 settembre, nella frazione di Ossegna.
    • Festa di Nostra Signora di Montallegro, la seconda domenica di giugno, nella frazione di Salterana.
    • Festa di Cristo Re, il 25 agosto, nella frazione di Salterana.
    • Festa di Nostra Signora del Rosario, la prima domenica di ottobre, nella frazione di Santa Maria.
    • Festa di san Giuseppe, il 19 marzo, nella frazione di Santa Maria.
    • Festa dei santi Pietro e Paolo, il 29 giugno, nella frazione di Santa Maria.
    • Festa di Nostra Signora Assunta, il 15 agosto, nella frazione di Santa Maria.
    • Festa di san Rocco, il 16 agosto, nella frazione di Santa Maria.
    • Festa di santa Caterina di Genova, la quarta domenica dopo Pasqua, nella frazione di Tavarone.
    • Festa di Nostra Signora della Cintura, la seconda domenica di luglio, nella frazione di Tavarone.
    • Festa di san Bartolomeo, il 24 agosto, nella frazione di Tavarone.
    • Sagra dei frisceu e dei testaieu, il 6 agosto, nella frazione di Tavarone.
    • Sagra del fungo, il 26-27-28 luglio, nella frazione di Tavarone.
    • Festa di Nostra Signora del Sacro Cuore, il 5 giugno, nella frazione di Torza.
    • Festa di san Bartolomeo, il 25 agosto, nella frazione di Torza.
    • Sagra paesana, la penultima domenica di agosto, nella frazione di Torza.
    • Sagra dello stoccafisso e fagiolame, dal 2 al 9 ottobre, nella frazione di Torza. Questa sagra nel 2014 è diventata la prima ECOFESTA del comune.
    • Sagra del cinghiale, il 4 dicembre, nella frazione di Torza.
     
    .
0 replies since 31/10/2015, 11:22   29 views
  Share  
.